“Andiamo”, non “vai”…

Quando, nel mese di Novembre 2020, i Commissari Nazionali delle Branche Esploratori e Guide immaginavamo un percorso condiviso di confronto tra Capi Riparto, approfittando della “sosta” forzosamente imposta dal coronavirus, certamente non potevo immaginarne appieno gli sviluppi. Non mi fraintendete: avevo ben chiari, naturalmente, gli obiettivi ma ero cosciente che ci stavamo inoltrando in una strada che, per sua natura, è ignota ed imprevedibile.

A distanza di mesi, ora devo ammettere con gratitudine che la risposta entusiasta e generosa dei miei fratelli Capi mi lascia senza parole!

Seguendo i due progetti che i Commissariati si erano dati, una Pattuglia si è dedicata alla ideazione del Grande Gioco Nazionale “Ready Special One”, mentre una seconda si sta occupando di un approfondimento metodologico, concentrando la propria attenzione sul Sistema delle Specialità.

Presto il Grande Gioco andrà a verifica “in itinere”; parimenti la Pattuglia “Metodo” sta proseguendo il proprio lavoro integrando osservazione, studio, riflessione. L’obiettivo? Elaborare un documento che sia di supporto all’azione di ogni Capo Riparto di A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia. Perchè, come recita un adagio popolare, “non si finisce mai di imparare”.

Spero vivamente che stiamo battendo una buona pista, un modus operandi che altri potranno seguire in futuro per qualificare sempre più la proposta educativa che rivolgiamo ai ragazzi. Che Iddio ci aiuti in questo proposito, per operare sempre più a gloria del Suo Nome.

L’Annunciazione: festa di tutte le Coccinelle

Tanti auguri a tutte le Coccinelle della nostra associazione A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia!!

Oggi è la festa di tutte le Coccinelle, perché nella festa dell’Annunciazione ci sono due messaggi molto, molto importanti per noi.

“Eccomi sono la serva del Signore”

Questa è la risposta che ha reso possibile la nostra salvezza. Una piccola parola, ECCOMI. Questa parola che noi Coccinelle ripetiamo spesso e che ha avuto e ha un potere grandissimo. Questa parola ci ricorda che la nostra disponibilità ad amare Dio ed a fare il bene verso il prossimo rende il mondo un posto migliore. Noi Coccinelle possiamo ricordare a tutti, grandi e piccini, questa cosa
importante.

“Rallegrati Piena di grazia, il Signore è con te”

Ecco cosa dice l’arcangelo Gabriele quando saluta Maria. Rallegrati, GIOISCI… L’arcangelo dice a Maria di essere felice e avere quella gioia, di cui noi Coccinelle siamo portatrici. Uno dei nostri compiti più belli è proprio portare la gioia agli altri, soprattutto in questo tempo difficile. Oggi mandate o portate, se possibile, un sorriso ai vostri cari e alle persone che ne hanno più bisogno. Un vostro sorriso ha il potere di rendere più luminosa la giornata delle persone che vi stanno vicino. Un vostro sorriso invita gli altri a sorridere e a stare un po’ meglio.

Vi invito ad essere portatrici di gioia, a gioire e a rallegrare le persone care e soprattutto ad essere pronte a rispondere Eccomi a Dio e alla vita che vi aspetta.

Un abbraccio a tutte!!
Buon volo

Giulia
una vecchia Arcanda

Le membra, pur essendo molte, sono un solo corpo…

Il periodo particolarmente difficile che stiamo vivendo da un anno a questa parte, ha imposto a tutti noi, ragazzi e capi, di rivedere tanti aspetti pratici della nostra vita. Ma lo Scout, secondo la felice definizione di papa Pio XI (discorso del 23 Aprile 1922), è colui che è il “primo tra i primi”: così tutti i Gruppi di A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia si sono dati da fare per non dover rinunziare alle attività. Anche chi opera nei territori più duramente provati dal contagio da Covid19 sta dando prova di grande capacità di adattamento, inventando nuovi modi per proseguire a far vivere la proposta educativa scout.

Come accaduto anche in passato, i Commissariati Regionali e Nazionali si sono mossi con la prontezza dell'”Estote Parati“, ideando iniziative e attività a supporto delle Unità dell’Associazione sparsi per il Paese. L’Akela d’Italia, ad esempio, ha avviato un progetto teso a mettere in contatto i Lupetti tra loro, ma anche per far conoscere ad altri fratelli scout le peculiarità di A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia. Da parte loro, i Commissari Nazionali per le Branche Esploratori e Guide, insieme ai Capi Riparto che si sono generosamente messi a servizio, hanno avviato il Grande Gioco Nazionale “Ready Special One”. Le Squadriglie e gli Equipaggi dell’A.S.C.I. si stanno scontrando a distanza a suon di competenze legate alle Specialità: riusciranno a dimostrare al famigerato “SISTEMA”, che ha occupato la piattaforma digitale di BROASIS, che la vera avventura si vive solo zaino in spalla e gettando il cuore oltre l’ostacolo? Vuoi approfondire? Clicca qui.

Sono molti i Gruppi che hanno risposto alle proposte dei Commissari di Branca. Come sempre, soprattutto nei momenti più difficili, quando il corpo si muove all’unisono, con le membra ben coordinate, l’azione si fa incisiva ed efficace…

Terzo posto per Stefano!

Classifica finale del concorso “Zona Gialla, Zaini in Spalla”. E il bellissimo brano di Stefano, il nostro Commissario Generale, si è aggiudicato un meritatissimo terzo posto nella categoria “Capi”.

Arrivato quarto con il voto popolare, con uno scarto di un solo punto, l’esibizione di Stefano è stata valutata in modo lusinghiero dalla Giuria Tecnica, in modo particolare per il testo, che ha riscosso il punteggio più alto!

Ecco il testo della terza strofa:

Il nostro desiderio è imparare a vivere la vita
essere pronti e preparati, protagonisti della partita
utili a noi e agli altri per quello che succederà
essere buoni cittadini, esempi veri di libertà.
E a quelli che sapranno cogliere questo bel messaggio
non siamo così strani dimostrate del coraggio
veniteci a trovare, su non fate come il gregge
diventeremo dei fratelli stretti ad una stessa legge.


Il nostro desiderio è imparare a vivere la vitaessere pronti e preparati, protagonisti della partitautili a noi e agli altri per quello che succederàessere buoni cittadini, esempi veri di libertà.E a quelli che sapranno cogliere questo bel messaggionon siamo così strani dimostrate del coraggioveniteci a trovare, su non fate come il greggediventeremo dei fratelli stretti ad una stessa legge.

Un “bravo-bravissimo” a Stefano, un plauso all’amministratore della pagina “Fedeli e Ribelli” e a tutti i partecipanti al Concorso “Zona Gialla, Zaini in Spalla”: anche per il sottoscritto è stato molto difficile esprimere un “like” per il voto popolare! Ed è stato stupendo vedere le Associazioni scout italiane unite, anche se virtualmente!

Buona Caccia! Buona Strada!

C’è posta per Chil!

Chil è più indaffarato che mai a portare lettere da un capo all’altro della giungla! A quasi un mese dal lancio della “posta di Chil”, riproponiamo il regolamento e la lettera di invito ai branchi con allegato un modello di letterina (facoltativo) che può essere utile. Il periodo e le restrizioni in alcune zone d’Italia rendono tutto più difficile ma, al contempo, aumentano l’importanza di quest’attività per far sentire i lupetti ancora parte della giungla e della grande fratellanza scout! Ringrazio di cuore i Vecchi Lupi che stanno riuscendo, nonostante tutto, a portare avanti quest’attività nazionale della Branca Lupetti che, ovviamente, è aperta anche a coccinelle, capi, branchi di altre associazioni e a chiunque altro voglia mettersi in contatto con noi . L’indirizzo è semplice: postadichilasci@gmail.com indicando il destinatario o i destinatari che si vogliono raggiungere! Allora che aspetti? Lancia il tuo ululato nella giungla silenziosa, da qualche parte un fratello risponderà!

pag. 1
pag. 2
pag. 3
modello lettera (facoltativo)

“Zona Gialla, Zaini in Spalla”

Con il ritorno di molte Regioni d’Italia in “zona gialla”, la pagina facebook “Fedeli e Ribelli” ha indetto un concorso canoro aperto alle branche Esploratori, Guide, Rover, Scolte e ai Capi.

Poteva A.S.C.I. Esploratorie Guide d’Italia non cogliere l’occasione di collaborare con altri fratelli scout per contribuire a far conoscere la bellezza del Grande Gioco Scout? No di certo! Ed ecco che Stefano, Commissario Generale alle Branche Maschili e Capo Gruppo del Merano 3, ha ben pensato di mettersi in gioco con il suo talento musicale.

E allora eccolo in gara con il nick “Ste007”!

Da oggi fino a giovedì saranno pubblicati i brani di tutti i concorrenti sulla pagina https://www.facebook.com/fedelieribelli. Da quel punto sarà possibile votare il video preferito. Ogni “reazione” farà attribuire un punto, ma il “cuore” varrà due punti! Per votare ci sarà tempo fino a venerdì. Il vincitore della gara canora sarà designato sia dalla giuria popolare che da una equipe di musicisti scout.

A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia rivolge un fraterno augurio a tutti i concorrenti. Siamo curiosi di ascoltare la performance del “nostro” Stefano!

Apri l’occhio, fratello scout

In occasione della Giornata del Pensiero, una riflessione del Commissario Nazionale alla Branca Esploratori ed indirizzato agli Scouts di A.S.C.I. ESPLORATORI E GUIDE D’ITALIA

Siamo di nuovo online!

“Una difficoltà non è più tale una volta
che ne abbiate riso e l’abbiate superata”

Qualche mese fa, A.S.C.I. ESPLORATORI E GUIDE D’ITALIA ha perso il nutrito blog che i vari Gruppi stavano contribuendo ad animare in misura sempre crescente. Se la delusione di aver perso i vari articoli è stata molta, lo Scout “sorride e canta anche nelle difficoltà”. Abbiamo così voluto vedere in quanto accaduto una occasione di crescita ed è così che nasce questa nuova pagina su cui troverete importanti novità nelle prossime settimane.

Siamo di nuovo online!
Avrete presto nostre notizie!

BUONA CACCIA