Il 28 Settembre di ogni anno ricorre una giornata particolare per A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia: nel 2008, proprio in un pomeriggio di Settembre, i tre soci fondatori firmarono l’Atto Costitutivo e lo Statuto.

Se la firma della Carta di Clan segna l’assunzione dell’impegno solenne a rispettare e far propri i valori della Comunità e dare il via alla vita del Rover, allo stesso modo i tre fondatori hanno stabilito i capisaldi e gli obiettivi a cui A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia si sarebbe ispirata.

Il 28 Settembre 2008 è stato gettato un seme. Noi siamo i frutti e i depositari dell’identità di quel seme che, oggi più di ieri, ci invita a farci custodi dell’eredità morale che l’adozione della sigla A.S.C.I. ha comportato!

“Siamo nani sulle spalle di giganti”, come era scritto nella prima stesura dello Statuto. Abbiamo deciso di assumere l’altissimo onere di richiamarci all’A.S.C.I. che fu. Siamo chiamati ogni giorno ad essere degni di tale missione e donarlo ai nostri soci giovani. Non dimentichiamolo!

W A.S.C.I.!
W A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia!
Ad maiora!

Pierpaolo
Commissario Nazionale alla Branca Esploratori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *