
Dal 31 luglio al 07 agosto 2021 A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia ha proposto e vissuto il campo scuola di 1 tempo presso la base scout BROWNSEA di Ripatransone (AP). Il campo formativo ha contato la partecipazione di 25 elementi, tra allievi e istruttori, provenienti da ben 6 regioni italiane.
Nonostante le difficoltà del COVID, l’ASCI ha ugualmente fortemente voluto questo momento formativo, coronato dal successo di tutti gli allievi partecipanti.
La staff Capi che ha reso possibile l’evento era composta dal responsabile alla formazione Capi A.S.C.I. L.T. Gennaro Limatola (Grottammare – AP), coadiuvato sul posto dal capo campo A.L.T. Stefano Mantovan (Merano – BZ) e dagli istruttori A.L.T. Riccardo Pettoello (Iseo – BS) e W.B. Giulia Neri (Valdelsa – SI).
A questi hanno presenziato al campo i Capi W.B. Lucia Limatola, W.B. Bernardo Salvestrini, W.B. Sandra Filanti e Marco Gianfelici. A tutti loro ed al cambusiere Beppe vanno i ringraziamenti per l’ottima riuscita del campo.
L’A.S.C.I. ha come formazione Capi i seguenti steps formativi:
– campo scuola di interbranca di 1 tempo (durata 8 gg; qualifica Aiuto Capo Branca)
– campo scuola di interbranca di 2 tempo (durata 8 gg; qualifica Capo Branca)
– tesi personali (qualifica di Capo Dirigente W.B.).
Ai Campi scuola A.S.C.I. è possibile partecipare anche a titolo di partecipante non socio e vi si affrontano sia argomenti metodologici che tecnico pratici.
Cogliendo l’invito lanciato nell’ultima assemblea federale, l’ultima sera di campo è stata occasione per festeggiare tutti insieme con una torta i primi 25 anni della WFIS.


