In data 15 Giugno 2021, Sua Eccellenza Reverendissima mons. Ciro Fanelli, vescovo della diocesi di Melfi, Rapolla e Venosa ha riconosciuto la presenza di A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia e ne ha approvato lo Statuto.
Il riconoscimento non è solo una arida formalità o un titolo di cui andar fieri, ma è l’atto esteriore di una paterna accoglienza che mons. Fanelli ha mostrato nei confronti dell’Associazione, unendosi ai tanti Suoi fratelli nell’Episcopato: ultimo solo in ordine di tempo era stato mons. Salvatore Pappalardo, attuale Arcivescovo emerito di Siracusa.

Significativo è quanto espresso dal Presidente – Capo Scout Gennaro Limatola: “Assicurando che tutti i soci dell’Associazione Capi – Ragazzi/e in particolare i Genitori del Gruppo RAPONE I, continueranno a pregare la Madonna degli Scout e faranno maturare dei buoni frutti da questa pianta che oggi sboccia in maniera così prorompente, sia sotto il profilo Pastorale sia di quello educativo delle giovani generazioni, esprimiamo a Lei Eccellenza il nostro più vivo ringraziamento per il gesto che non è formale, ma è intrinsecamente e significativamente sostanziale”.
Per una Associazione di Scoutismo Cattolico, come A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia è, essere accolti in Diocesi e poter operare in piena comunione e spirito di servizio e di obbedienza con i Pastori è assolutamente prioritario.