Associazione Scouts Cattolici Italiani

A.S.C.I.

Esploratori e Guide d'Italia

Scopri chi siamo e cosa facciamo

Chi siamo

Il 28 Settembre 2008 nasce a Roma l'Associazione A.S.C.I. - Esploratori e Guide d'Italia da un gruppo molto compatto di fratelli e sorelle che desidera stare insieme e che vuole fortemente vivere e far vivere uno Scoutismo il più vicino possibile alle Tradizioni A.S.C.I. e A.G.I.

Ecco perché il nome "Esploratori e Guide d'Italia": perché si vuol dare giusto spazio e spicco all'identità di Scoutismo e Guidismo che, pur nei propri rispettivi Metodi, interagiscono fra di loro sotto il manto.

Perché l'acronimo A.S.C.I.?

Perché molti di noi provengono direttamente dall'A.S.C.I. che fu, per ricordo di una così bella e gloriosa associazione e per ricordarci che nella nostra essenza ontologica vi è la Tradizione dell'A.S.C.I.! Ma la presenza dell'acronimo e la voglia di fare Scoutismo dell'A.S.C.I. e Guidismo dell'A.G.I. non vuole assolutamente ergere questa associazione, ultima fra le ultime e nata solo ora, su un piedistallo di diretta continuità cronologica e soprattutto morale con l'A.S.C.I. e l'A.G.I. che furono. L'A.S.C.I. e l'A.G.I. disciolte sono patrimonio comune di tutto lo Scoutismo italiano che ne è l'unico detentore storico e morale. L'essenza di "Esploratori e Guide d'Italia" è la fraternità ed è proprio con questo proposito che salutiamo con simpatia tutte le Associazioni che ci precedono in ordine di tempo e di importanza, sostenitori quali siamo del motto che Rudyard Kipling mise in bocca ai fratelli della giungla: Siamo dello stesso sangue, tu ed io!"

Buona Strada a tutti allora e che il manto della nostra Mamma Celeste possa ricoprirci tutti!

BRANCHE PRINCIPALI

LUPETTI 🐺
(7 - 11 anni)

Lupi del nostro meglio

La Branca Lupetti è costituita da bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni che vengono denominati Lupetti. In tale Branca si propone ai Lupetti di vivere gioiosamente, nello spirito della cristianità. Essi apprendono lo spirito di San Francesco loro Protettore e che tutto il Creato, fatto di esseri e di cose, è opera di Dio, nel quale si rispecchia la sua grandezza e la sua bontà. Il cardine principale sul quale si impernia la Branca Lupetti è il cosiddetto “Metodo Lupetto” fissato dal fondatore dello Scoutimo Lord Robert Baden Powell of Gilwell nel suo libro il “Manuale dei Lupetti” pubblicato nel 1916. Il metodo di formazione voluto da Baden Powell ed adottato dall’A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia, consiste nell’educare dal di dentro piuttosto che istruire dal di fuori, nell’ offrire cioè giochi e attività che, mentre sono attraenti per il bambino, al tempo stesso lo educano dal punto di vista morale, mentale e fisico. I mezzi principali che offre la vita di Branco sono: la Legge, la Promessa e la Parola Maestra. Il Branco ha una propria Legge che consta di due soli, ma efficaci articoli anche in considerazione dell’età di riferimento dei Lupetti. La formula è la seguente: "Il lupetto ascolta il Vecchio Lupo, il lupetto non ascolta sè stesso".

COCCINELLE 🐞
(7 - 11 anni)

Eccomi

La nostra Associazione, per quanto possibile, ha da sempre intuito la necessità di un rilancio serio e convinto in Italia del Guidismo cattolico che fin dal suo principio ha studiato e sviluppato il metodo Coccinella vissuto nell’ambiente fantastico e reale del bosco e rivolto alle bambine in età compresa tra i 7 e gli 11 anni. La Branca Coccinella non è, per tanto, una breve esperienza fine a sé stessa o una stravagante alternativa femminile al Metodo Giungla ma, nel Guidismo cattolico italiano, è la naturale preparazione alla Branca Guide che a sua volta trova come proprio completamento la Branca Scolte. È un’ovvia conseguenza che le Capo che, in A.S.C.I., svolgono il loro servizio nei Cerchi hanno forse una maggiore responsabilità rispetto a chi opera in altre Branche perché per prime presentano, alle bambine a loro affidate, il delicato compito di applicare e di fare apprezzare tutta la bellezza e l’efficacia del Guidismo. È nella semplicità del Motto “Eccomi”, la risposta più completa, in esempio e possibilità, alla vocazione di queste nostre Capo di sapere educare con gioia alla “Gioia” generazioni di future donne e madri. La bambina che desidera diventare Coccinella, può trovare la giusta accoglienza in un Cerchio unito nell’instancabile desiderio di essere una “Famiglia Felice” che gode della luce e del calore della fiamma alimentata in una Lanterna.

GUIDE ED ESPLORATORI ⛺
(12 - 17 anni)


Estote Parati

La squadriglia è il cardine su cui si fonda il cuore del Metodo Scout.

  • Il Trapasso delle nozioni, l’Alta Squadriglia, la Corte d’Onore, gli incarichi di squadriglia e i posti d’azione sono la linfa vitale della Squadriglia e del Riparto
  • L’avventura è il collante che, attraverso il gioco all’aria aperta, attrae i giovani in un mondo sano in cui, attraverso i quattro punti di B-P, si costruisce l’uomo integrale di domani
  • Il Creato è quella catechesi continua, quel richiamo costante a Dio in cui s’immerge completamente l’avventura del Riparto, quel “quinto punto” che diventa a sua volta cardine del diventare cristiani
Attraverso il trapasso delle nozioni viene affidato ai ragazzi quell’inestimabile tesoro di Tradizione e quel passaggio del testimone di valori che di volta in volta passa da una generazione all’altra, stando attenti a tradere (tramandare) e mai tradire gli insegnamenti di chi ci ha preceduti.



Contattaci


oppure